Oltre i Task: Focalizzati sull’Impatto che Generi

Questa settimana ti invito a cambiare prospettiva: lavorare per risultati (outcome) piuttosto che per semplici obiettivi. Non limitarti a completare le attività, ma concentrati sull’impatto che vuoi generare.

Perché puntare sui risultati anziché sugli obiettivi?

Spostare il focus sull’impatto rende il tuo lavoro più significativo e ti dà una motivazione più profonda.

Esempio pratico:
Invece di dirti “Devo finire la presentazione per il progetto X”, chiediti: Che impatto avrà questo lavoro? Mi aiuterà a crescere? Cambierà il modo in cui il team o il mio capo mi percepiscono? Sarà utile per raggiungere gli obiettivi di qualcun altro?

Usa queste domande per definire un risultato che ti permetta di visualizzare l’impatto del tuo lavoro, magari adottando un approccio più narrativo:
“Voglio che il mio capo dica ‘CHE FIGATA!’ quando vedrà la presentazione.”

Altro esempio:
Invece di fissare l’obiettivo “Devo risolvere il problema X per il cliente Y”, prova a riformularlo così:
“Devo migliorare la percezione che il cliente ha della nostra assistenza.”

Perché ti suggerisco questo approccio?

Spesso la routine ci dà sicurezza, ma a lungo andare può portarci a vedere il nostro lavoro come vuoto o non adatto a noi, con il rischio di disinnamorarci. 

Ricorda: il modo in cui raccontiamo il nostro lavoro, a noi stessi e agli altri, influisce profondamente su come lo viviamo.

Torna in alto